La materia prima, il gusto, l’eleganza di un piatto e di un luogo sono elementi fondamentali della ristorazione di eccellenza. Ma a rendere perfetti questi dettagli sono le Persone che lavorano per Orto il Ristorante, i loro sorrisi, le loro idee e l’arte dell’accoglienza.
Parola d’ordine: emozionare, emozionarsi!!!
Cinzia Mancini

Chef e Consulente a Orto il Ristorante


Head Chef a Orto il Ristorante
Paola Alemanno
Sono rimasta affascinata da Orto il Ristorante per la sua filosofia: una cucina ricercata ma essenziale, con l’obiettivo unico di raccontare la cultura gastronomica e le tradizioni culinarie della Puglia attraverso un continuo studio sulla stagionalità delle materie prime, dei prodotti autoctoni e una grandissima cura riservata all’orto e al frutteto, i punti di forza della masseria e del ristorante, il mio mercato a metro zero.”

Paola Alemanno
Sono rimasta affascinata da Orto il Ristorante per la sua filosofia: una cucina ricercata ma essenziale, con l’obiettivo unico di raccontare la cultura gastronomica e le tradizioni culinarie della Puglia attraverso un continuo studio sulla stagionalità delle materie prime, dei prodotti autoctoni e una grandissima cura riservata all’orto e al frutteto, i punti di forza della masseria e del ristorante, il mio mercato a metro zero.”

Head Chef a Orto il Ristorante

Madia Barnaba
Quando metto le mani in pasta durante la mia giornata, è in quel preciso istante che sento di essere a casa!!!”

Pane, Pasta fresca e Cooking Class a Orto il Ristorante


Sommelier e F&B Manager a Orto il Ristorante
Claudio D’Onghia
Un luogo immerso nel verde, la quiete, i dettagli finemente curati e il progetto di crescita che mi fu raccontato furono la giusta leva per rientrare dall’estero nella mia Puglia. Conoscevo bene la mia terra, conoscevo bene la ristorazione e il turismo, ma definizioni e termini prendevano un significato diverso: il cliente divenne Ospite, ristorazione divenne Accoglienza, dipendente divenne Collaboratore. Fu proprio quest’ultima definizione a farmi capire che mi trovavo esattamente nel posto in cui volevo essere.
Adesso vivo in simbiosi con la cucina di Orto il Ristorante, conosco le materie prime dell’orto ed il metodo di preparazione per poter fare la migliore selezione della cantina con lo scopo di esaltare le caratteristiche di tutti i gusti e i profumi che si respirano in questo luogo. Sento di essere il mastro profumiere di Orto il Ristorante alla ricerca continua di nuove essenze per i nostri Ospiti”.

Claudio D’Onghia
Un luogo immerso nel verde, la quiete, i dettagli finemente curati e il progetto di crescita che mi fu raccontato furono la giusta leva per rientrare dall’estero nella mia Puglia. Conoscevo bene la mia terra, conoscevo bene la ristorazione e il turismo, ma definizioni e termini prendevano un significato diverso: il cliente divenne Ospite, ristorazione divenne Accoglienza, dipendente divenne Collaboratore. Fu proprio quest’ultima definizione a farmi capire che mi trovavo esattamente nel posto in cui volevo essere.
Adesso vivo in simbiosi con la cucina di Orto il Ristorante, conosco le materie prime dell’orto ed il metodo di preparazione per poter fare la migliore selezione della cantina con lo scopo di esaltare le caratteristiche di tutti i gusti e i profumi che si respirano in questo luogo. Sento di essere il mastro profumiere di Orto il Ristorante alla ricerca continua di nuove essenze per i nostri Ospiti”.

Sommelier e F&B Manager a Orto il Ristorante

Nino Ricco
Mi prendo cura dell’orto del ristorante, ogni giorno.
Pertanto, ogni giorno, mi prendo cura dei nostri Ospiti.”

Orticoltore a Orto il Ristorante


Illustratrice per Nina Trulli Resort
Aurelia Leone
Oggi ho un laboratorio tutto mio nel centro storico di Rutigliano, Magazzino Artigianato Pugliese o per farla breve M.A.P.: qui realizzo oggetti in terracotta, quadri e illustrazioni digitali che raccontano, mediante dei codici, forme e colori diversi, tutti i mondi che mi circondano.”

Aurelia Leone
Oggi ho un laboratorio tutto mio nel centro storico di Rutigliano, Magazzino Artigianato Pugliese o per farla breve M.A.P.: qui realizzo oggetti in terracotta, quadri e illustrazioni digitali che raccontano, mediante dei codici, forme e colori diversi, tutti i mondi che mi circondano.”

Illustratrice per Nina Trulli Resort

Elia Calò e Betty Locane de Il Giardino Sotto il Naso

Consulenti Mixology a Orto il Ristorante
